Ansiolev
  • Benvenuti
  • Guida e informazioni
  • I prodotti Ansiolev
    • Ansiolev compresse
    • Ansiolev gocce
    • Ansiolev tisana
  • Notizie e pubblicazioni
  • Contattaci
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / La guida Ansiolev2 / Cosa sono e che funzione hanno gli ormoni dello stress?
Gli ormoni dello stressSpecchiasol

Cosa sono e che funzione hanno gli ormoni dello stress?

Settembre 1, 2020/in La guida Ansiolev/da Ansiolev staff

Evitare o fuggire da situazioni negative capaci di minacciare l’integrità dell’individuo, rappresenta un comportamento adattivo molto utile in termini di sopravivenza della specie. Tutti gli organismi di ogni specie tendono alla sopravvivenza, cioè a salvaguardare la vita. La  reazione  allo  stress  è  una risposta difensiva finalizzata a potenziare le capacità  di sopravvivenza. Una minaccia ambientale attiva una condizione di allarme che consente di affrontare il pericolo o fuggire da esso. La reazione comporta un aumento dello stato di vigilanza ed una variazione della tensione a livello dei muscoli. La scarica di adrenalina e di ormoni dello stress ha rappresentato dunque la reazione generale aspecifica che ha consentito, nel corso dell’evoluzione, la sopravvivenza  e la possibilità di contrastare i pericoli ambientali da parte delle varie specie presenti sulla terra.

Gli ormoni che si liberano in condizioni di stress comprendono essenzialmente le catecolamine ed il cortisolo. Le prime sono liberate nella fase di allarme, mentre il secondo è prodotto quando le condizioni di stress sono persistenti.

Le  catecolamine   intervengono   nella   fase   di   allarme e comprendono l’adrenalina e la noradrenalina. Sono responsabili dell’insieme delle modificazioni che costituiscono la ‘reazione di emergenza’. Il loro effetto si esaurisce progressivamente quando viene attivato il sistema nervoso parasimpatico che si oppone alla sua controparte del sistema simpatico.

Il cortisolo è un ormone prodotto dalla parte corticale  delle ghiandole surrenali. La sua produzione è sotto il controllo dell’ipofisi, per mezzo dell’ACTH ed ha un picco di secrezione nel sangue verso le ore 8 e le 15. E’ molto sensibile alle situazioni stressanti. Valori stabilmente  elevati di  cortisolo  sono  considerati  come  espressione  di stress cronico ed è un elemento favorente l’usura e il danneggiamento delle strutture dell’organismo.

Capitolo precedente Capitolo successivo

Tags: Guida
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://ansiolev.com/wp-content/uploads/2020/09/AdobeStock_288572882.jpg 2000 3000 Ansiolev staff https://ansiolev.com/wp-content/uploads/2021/01/Ansiolev-logo-600px.png Ansiolev staff2020-09-01 23:56:162021-10-25 11:11:22Cosa sono e che funzione hanno gli ormoni dello stress?
Potrebbero interessarti
Stress positivo e stress negativoSpecchiasolStress positivo e stress negativo
La taurinaSpecchiasolTaurina
Fonti guida AnsiolevSpecchiasolFonti
Cos'è lo stress?SpecchiasolCos’è lo stress e quali sono le reazioni?
Il biancospinoSpecchiasolBiancospino
I fiori d'arancioSpecchiasolFiori d’arancio

La guida Ansiolev

  • Cos'è lo stress?SpecchiasolCos’è lo stress e quali sono le reazioni?Settembre 1, 2020 - 11:59 pm
  • Stress positivo e stress negativoSpecchiasolStress positivo e stress negativoSettembre 1, 2020 - 11:58 pm
  • La corazza muscolareSpecchiasolCosa si intende per ‘corazza muscolare’?Settembre 1, 2020 - 11:57 pm
  • Gli ormoni dello stressSpecchiasolCosa sono e che funzione hanno gli ormoni dello stress?Settembre 1, 2020 - 11:56 pm
  • Il panicoSpecchiasolCos’è il panico?Settembre 1, 2020 - 11:55 pm
  • Stress eccessivoSpecchiasolQuali sono le misure utili in caso di stress eccessivo?Settembre 1, 2020 - 11:54 pm
  • La parola calmaSpecchiasolIl significato della parola ‘calma’Settembre 1, 2020 - 11:53 pm
  • Cioccolato, il cibo degli deiSpecchiasolCioccolato, il cibo degli deiSettembre 1, 2020 - 11:52 pm
  • Piante officinaliSpecchiasolQuali piante officinali e complementi nutrizionali sono utili nelle condizioni di stress?Settembre 1, 2020 - 11:51 pm
  • Il biancospinoSpecchiasolBiancospinoSettembre 1, 2020 - 11:50 pm
  • I fiori d'arancioSpecchiasolFiori d’arancioSettembre 1, 2020 - 11:49 pm
  • L-teaninaSpecchiasolL-TeaninaSettembre 1, 2020 - 11:47 pm
  • Il magnesio, la taurina e la vitamina B6SpecchiasolMagnesio, taurina e vitamina B6 nel controllo della reazione di allarmeSettembre 1, 2020 - 11:46 pm
  • Il magnesioSpecchiasolProprietà del magnesioSettembre 1, 2020 - 11:45 pm
  • Deficit di magnesioSpecchiasolConseguenze da deficit di magnesioSettembre 1, 2020 - 11:44 pm
  • La taurinaSpecchiasolTaurinaSettembre 1, 2020 - 11:43 pm
  • La vitamina B6SpecchiasolVitamina B6Settembre 1, 2020 - 11:42 pm
  • La assifloraSpecchiasolPassifloraSettembre 1, 2020 - 11:41 pm
  • Il tiglioSpecchiasolTiglioSettembre 1, 2020 - 11:40 pm
  • Fonti guida AnsiolevSpecchiasolFontiSettembre 1, 2020 - 11:39 pm

Puoi usare questo modulo per richiedere ulteriori informazioni sui prodotti Ansiolev

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
Ansiolev® è un marchio di Specchiasol S.r.l.
Via Bruno Rizzi, 1/3 - 37012 - Bussolengo (VR) Italy
Email [email protected] - P.I. 01365850237
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Cos’è il panico?Il panicoSpecchiasolLa corazza muscolareSpecchiasolCosa si intende per ‘corazza muscolare’?
Scorrere verso l’alto